32 allievi della Scuola Militare Aeronautica "Giulio Douhet" hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana presso il piazzale bandiera dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche
a cura dell'Aeronautica MilitareTre i pattugliatori costieri classe Esploratore, permanentemente assegnati al contingente in Sinai nell’ambito del 10° Gruppo Navale Costiero.
a cura della Marina MilitareCon l'evento "Bolidi&Nuvolette" verranno presentati un libro d'autore illustrato e un gioco da tavola commemorativi della Coppa Schneider e la collana "100 anni di Aeronautica Militare a fumetti"
a cura dell'Aeronautica MilitareOggi il contrammiraglio Lorenzano Di Renzo, Comandante della Prima Divisione Navale, ha lasciato il comando tattico dell’operazione Mare Sicuro al capitano di vascello Luca Pasquale Esposito, Comandante della Quarta Divisione Navale, con il contemporaneo cambio di flagship in alto mare tra il cacciatorpediniere Durand de la Penne e la Fregata Martinengo.
a cura della Marina MilitareIl solenne giuramento, suggellato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori, si è svolto alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Giorgio Mulè
a cura dell'Aeronautica MilitareGUERINI: "Tra Italia e Giappone rapporti dalle radici profonde, cementati dai comuni valori di libertà, democrazia e garanzia dello stato di diritto: principi da difendere con una adeguata capacità di deterrenza. Le grandi nazioni democratiche devono, infatti, farsi carico di tutelare i principi cardine dell'ordinamento internazionale. Sulla libertà di navigazione, medesima sensibilità tra i due Paesi"
Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, ha incontrato quest'oggi a Tokyo, nel corso di una visita di Stato in Giappone, il suo omologo nipponico, Nobuo Kishi. L'incontro ha rappresentato un'importante occasione di confronto su tematiche di interesse comune, quali la stabilità e la sicurezza globale e le sinergie in campo addestrativo, nonché sui drammatici sviluppi dell'aggressione russa all'Ucraina.
a cura dello Stato Maggiore Difesa