Continua senza sosta l’impegno addestrativo della Brigata SASSARI. Si è, infatti, appena conclusa la CPX (Command Post Exercise) DIAVOLI ROSSI 2017, che ha visto il Comando dell’unità simulare un “Joint Operation Center” e sviluppare una serie di attivazioni volte a testare l’applicazione delle procedure e l’emanazione di ordini. L’esercitazione costituisce il secondo “step” di un intenso e prolungato periodo addestrativo, che vede la Brigata impegnata nella preparazione finalizzata al raggiungimento di un elevato stato di prontezza operativa. La prima fase del “training” si è svolta nel mese di luglio scorso, con l’esercitazione BEYOND THE SEA, presso l'area addestrativa di Campomela, ubicata a pochi chilometri da SASSARI. Ulteriori approfondimenti su www.esercito.difesa.it.
a cura dell'Esercito ItalianoNei giorni scorsi, nel comprensorio addestrativo di Sulemanye (Iraq), si è concluso il 2° “Sniper and Recce Mout” Course. Alla presenza del Deputy Commander General for Training presso il Combined Joint Force Land Component Command (CJFLCC-OIR) in Baghdad e Comandante del Contingente Italiano, Gen. B. Francesco Maria Ceravolo, e del Comandante del Kurdistan Training Coordination Center (KTCC) sono stati consegnati i diplomi di qualificazione a 30 militari delle Emergency Response Force (ERF), reparti scelti delle forze di sicurezza del Paese, che hanno contribuito in maniera determinante alla liberazione di Mosul. Il corso, della durata di 5 settimane, ha visto all’opera gli istruttori italiani del 185° Reggimento Acquisitori Obiettivi (RAO), che hanno organizzato moduli addestrativi mirati a fornire agli allievi: procedure e tecniche di tiro con armi portatili a corto e medio raggio; procedure mediche di immediato soccorso in zone di combattimento; procedure e tecniche di combattimento in aree ristrette urbane. Al termine della cerimonia, alla presenza del comandante della 1ª Brigata ERF, Generale Omar, è stata celebrata la nascita di una nuovo reparto della grande unità, la “185° Commandos Coy”, il cui numero progressivo richiama il 185° Reggimento RAO, dalle cui fila provengono gli istruttori del corso. Per tutti gli approfondimenti; http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/In-Iraq-nasce-la-185-Commandos-Coy-171007.aspx
a cura dell'Esercito ItalianoAlla cerimonia presenziata dal Re dei Paesi Bassi, Sua Maestà Willem-Alexander, hanno partecipato altre alte autorità, tra cui il Deputy Secretary General, Signora Rose Gottemoeller, il Ministro olandese della Difesa, Signora Jeanine Hennis-Plasschaert, il Supreme Allied Commander Europe, generale Curtis M. Scaparrotti, il Governatore del Limburgo, Theo Bovens, il Sindaco di Brunssum, Luc Winants e il Comandante JFC Brunssum, Generale Salvatore Farina.
a cura dell'Esercito ItalianoSono iniziate questa mattina con la deposizione di una corona d'alloro al Sacrario dei Caduti nel cortile d'onore di Palazzo Esercito, le celebrazioni per il 156° Anniversario della costituzione dell'Esercito Italiano.
a cura dell'Esercito ItalianoSi è svolta oggi nella Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito la commemorazione del 20° anniversario dell’inizio della missione “Alba” in Albania, iniziata il 13 aprile 1997 e terminata il 12 agosto dello stesso anno, nel corso della quale l’Esercito contribuì alla costituzione della Forza Multinazionale di Proiezione (FMP), a guida italiana, schierandosi e operando tra Tirana, Durazzo, Valona e Fier.
a cura dell'Esercito ItalianoNell'ambito dell'Operazione "Sabina", avviata subito dopo il terremoto che ha colpito l'Italia Centrale e in cui sono impiegati oltre 1.000 uomini e circa 200 mezzi delle Forze Armate, il Comando Logistico dell’Esercito ha garantito anche la distribuzione delle prime 80 tonnellate di fieno agli allevatori che vivono nei comuni colpiti dalle scosse sismiche e dalle abbondanti nevicate dei mesi scorsi.
a cura dell'Esercito Italiano