Boeing e l’Esercito degli Stati Uniti hanno firmato un contratto da 136 milioni di dollari per i primi Chinook CH-47F Block II.
a cura dello Comunicati stampaFacendo leva sulla forza del nome iconico ‘Agusta’ per l’industria mondiale dell’ala rotante, grazie a capacità distintive e senza pari in termini di prestazioni, tecnologia, stile e personalizzazione, Leonardo introdurrà nuovi servizi e soluzioni per dare agli operatori un’esperienza di volo ancora migliore e ancor più particolare. Il nuovo brand VIP è stato annunciato nel corso dell’inaugurazione dell’innovativo terminal elicotteristico a Dubai insieme all’operatore Falcon Aviation Services - che agevolerà la mobilità verso e dall’area di Expo 2020 – e volutamente denominata ‘Casa Agusta’. La presenza del rivoluzionario convertiplano AW609 a Dubai per la sua prima presentazione ufficiale nella regione esprime una visione di mobilità aerea moderna che porta i valori del brand Agusta in una nuova era
a cura dello Comunicati stampaLa US Navy ha assegnato oggi a Boeing un contratto di produzione per cinque P-8A Poseidon per la Germania. Le prime consegne dovrebbero iniziare nel 2024, quando il P-8A sostituirà la flotta tedesca di P-3C Orion.
a cura dello Comunicati stampaElettronica Group parteciperà alla VII edizione di SEAFUTURE, presentando tecnologie di difesa, sicurezza e contromisure per piattaforme subacquee e di superficie.
a cura dello Comunicati stampaÈ stato svelato oggi al SEAFUTURE il nuovo missile antinave pesante TESEO MK2/E, noto anche come EVO. La cerimonia è avvenuta alla presenza del Minsitro della Difesa Lorenzo Guerini, del Capo di stato Maggiore della Marina, Amm. Giuseppe Cavo Dragone, e dell'AD di MBDA Italia Lorenzo Mariani. Oltre che capacità antinave il missile avrà anche capacità d'attacco a terra, ed equipaggera' i futuri cacciatorpediniere DDX della Marina Militare e probabilmente anche i PPA. Tutti i dettagli sui prossimi numeri di RID.
a cura di Pietro BatacchiRecupero del traffico a breve termine guidato dalla crescita economica e dai viaggi turistici. Crescita sostenibile, con il 90% della flotta europea che sarà sostituita da modelli più efficienti dal punto di vista dei consumi
a cura dello Comunicati stampa