Anche Elettronica ha dichiarato il proprio impegno a fornire un contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e lo fa all’interno di un percorso di orientamento alla Responsabilità Sociale che vede l’approvazione per il quarto anno consecutivo del Bilancio di Sostenibilità 2020, in cui viene raccontato l’impegno della società sui temi di Responsabilità Sociale e Sviluppo Sostenibile, attraverso le attività e i progetti svolti nell’anno e gli impegni presi nel 2020, integrando gli obiettivi di Responsabilità Sociale nella sua strategia di medio-lungo termine.
a cura dello Comunicati stampaLa partnership prevede l’impiego, su impianti e reti di A2A, di tecnologie innovative sviluppate dal centro di ricerca per la cyber security di Leonardo. Dall’accordo impulso alla sicurezza dei processi di trasformazione digitale e nascita di nuovi prodotti specifici per la protezione informatica delle infrastrutture energetiche. Tre le aree di collaborazione: analisi del rischio, virtualizzazione dei test applicativi e protezione delle postazioni di controllo degli impianti
a cura dello Comunicati stampaBoeing ha pubblicato oggi il suo primo Report sulla Sostenibilità. Nel documento, l’azienda condivide la sua visione per il futuro dell’aerospazio sostenibile, stabilisce ampi obiettivi di sostenibilità e mette in evidenza i progressi compiuti in materia di ambiente, società e governance in linea con gli standard di sostenibilità globali.
a cura dello Comunicati stampaContinua il percorso di successo di Elettronica nei programmi di Difesa Europea, iniziato nel 2017 con la partecipazione alle call del PADR (Preparatory Action Defence Research) e quindi con l’EDIDP (European Defence Industrial Development Program) a partire dal 2019.
Quest’anno, nell’ambito dell’EDIDP 2020, Elettronica ha visto premiato il suo impegno in due importanti progetti approvati dalla Unione Europea.
a cura dello Comunicati stampaWomen4Cyber Italia (W4C IT) è un’iniziativa di prossima costituzione promossa dalle Fondatrici: Domitilla Benigni (AD di Elettronica e Presidente Cy4Gate, che ne sarà Presidente), Rita Forsi (già Direttore Generale dell’Istituto superiore Comunicazioni e Tecnologie del Mise, che sarà Direttore del Comitato Scientifico) e Selene Giupponi (AD di Resecurity Europe, che ricoprirà il ruolo di Segretario Generale) insieme alla Professoressa Paola Severino, Vicepresidente della LUISS Guido Carli, che sarà designata Presidente Onorario.
a cura dello Comunicati stampaBeretta si è presentata al salone DEFEA di Atene con delle versioni ottimizzate per le esigenze locali del fucile d'assalto ARX-200 in calibro 7,62x51mm e della pistola PMX in calibro 9x19mm. Secondo quanto rivelato nel corso dell'evento, la Grecia potrebbe a breve pubblicare un bando per la sostituzione dei fucili d'assalto HK G3/G3A4, ma starebbe considerando anche la possibilità di un acquisto diretto (circa 200.000 armi richieste). La PMX è invece in lizza per 100.000 esemplari da destinare alla Polizia. Nel corso del salone, lo stand Beretta ha ricevuto la visita del Ministro della Difesa Guerini in compagnia dell'omologo greco Nikolaos Panagiotopoulos nel corso di un tour delle aziende italiane presenti.
a cura di Marco Giulio Barone