Il contingente italiano schierato nella missione in Lettonia presso la base di ?daži ha appena concluso il ciclo addestrativo denominato "Reaper Prime" sviluppando una serie di attività addestrative individuali con l'impiego dei VCC80 Dardo e dei carri armati C1 Ariete, in bianco e a fuoco, nonché degli assetti logistici schierati in teatro, con lo scopo di preparare le unità per un successivo impiego congiunto in attività addestrative con altri Paesi dell'Alleanza Atlantica.
a cura dello Stato Maggiore DifesaSi è conclusa in questi giorni la Precise Response 2019 (PR19), la principale esercitazione programmata dalla NATO presso la base militare di SUFFIELD (Canada) per la condotta di attività live agent CBRN.
a cura dell'Esercito ItalianoPartita da Taranto il 13 luglio e inserita dallo scorso 20 luglio nel dispositivo navale europeo dell’operazione di contrasto alla pirateria “Atalanta”, la fregata Antonio Marceglia ha assunto oggi in porto a Gibuti il compito di flagship della Task Force aeronavale.
a cura della Marina MilitareVenerdì 19 agosto, per la prima volta dalla nascita dell’International Flight Training School presso il 61° Stormo di Galatina (LE), è stata interamente pianificata un’attività addestrativa di volo della Fase IV utilizzando unicamente il Training Management and Information System (TMIS), l’avanzato software gestionale sviluppato dalla Divisione Velivoli di Leonardo S.p.A. con la collaborazione diretta del Comando Scuole dell’Aeronautica Militare.
a cura dell'Aeronautica Militare12 ore di volo, 65 sganci e il rilascio 44mila litri di acqua: questi i numeri delle operazioni che, in due giorni, hanno visto coinvolto gli equipaggi dell’82° Centro C.S.A.R. della base aerea di Trapani.
a cura dell'Aeronautica MilitareGli interventi di bonifica condotti nel primo semestre di quest’anno hanno permesso di rispristinare la sicurezza della balneazione e della navigazione
a cura della Marina Militare