Si è conclusa venerdì scorso presso il poligono dell’Esercito Italiano di Foce Verde, l’attività di sperimentazione, iniziata il 1° giugno, con la quale il Centro di Eccellenza interforze contro le minacce da mini e micro Aeromobili a Pilotaggio Remoto (C-M/M APR) ha condotto una sessione di verifica delle prestazioni del sistema “ADRIAN” (Anti-Drone Interception Acquisition Neutralization) della Società Elettronica.
a cura dell'Esercito ItalianoIl Vice Comandante della missione Resolute Support (RS), generale (UK) Giles Hill, ha visitato nei giorni scorsi il Train Advise and Assist Command-West (TAAC-W) di Herat, attualmente a guida 132^ Brigata corazzata "Ariete", nell'ambito delle attività di verifica e controllo della situazione legata all'emergenza covid-19, nelle zone ove operano le forze della coalizione internazionale in Afghanistan.
Nel pieno dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, le basi dell’Aviazione dell’Esercito di Viterbo rappresentano, anche per la loro posizione geografica, un importante centro nevralgico per le operazioni di soccorso su tutto il territorio nazionale. Proprio grazie a questa sua peculiarità, ai baschi azzurri di Viterbo è stata affidata la gestione di una barella di biocontenimento “Isoark N36” prontamente impiegabile in caso di necessità.
a cura dell'Esercito ItalianoLa Forza Armata sin dai primi giorni dell’emergenza Covid – 19 ha reso disponibili su tutto il territorio nazionale uomini, donne, mezzi e infrastrutture.
a cura dell'Esercito ItalianoMissione in Libano UNIFIL: i peacekeeper di Sector West in coordinamento con i colleghi libanesi nella Blue Hammer IV.
a cura dell'Esercito ItalianoSi è svolta dal 06 al 10 gennaio 2020, nell’area operativa del settore Ovest del Libano, attualmente sotto la responsabilità della Brigata Granatieri di Sardegna, una settimana addestrativa cha ha coinvolto la compagnia italiana del Sector Mobile Reserve alimentata dal reggimento Lancieri di Montebello (8°) e la Force Commander Reserve composta da unità finlandesi della Jäger Company della RUK (Reserviupseerikoulu-Reserve Officer School).
a cura dell'Esercito Italiano