Sul ponte di volo del Cacciatorpediniere Andrea Doria, ormeggiata presso la Stazione Navale Mar Grande di Taranto, si è svolta la cerimonia di avvicendamento del comando dell’Operazione Mare Sicuro tra il Contrammiraglio Silvio Vratogna (cedente) e il Contrammiraglio Stefano Turchetto (subentrante).
a cura della Marina MilitareLa data di ieri, 5 dicembre, ha sancito gli ultimi momenti di vita operativa di tre unità della Marina, le navi Astice, Murena e Porpora, che hanno terminato, dopo circa 62 anni di attività al servizio della collettività la propria vita operativa.
a cura della Marina MilitareLa Sea Border è una delle più importanti esercitazioni organizzate dalle Nazioni partecipanti al programma 5+5 defense. Lo scopo di questa esercitazione è di addestrare gli equipaggi nelle operazioni di sicurezza marittima, cooperazione multinazionale e contrasto alle attività illegali, incrementando la connettività, la conoscenza reciproca e lo scambio di informazioni, anche attraverso l’utilizzo della piattaforma VRMTC (Virtual Regional Maritime Traffic Center).
a cura della Marina MilitareArsenale di Taranto, banchina lavori, 2 ottobre 2019 ore 18.30: ventuno salve di cannone scandiscono gli ultimi momenti di vita operativa di due unità della Marina Militare, la fregata della classe Maestrale, Euro, e il pattugliatore d’altura della classe Soldati, Aviere andate in pensione rispettivamente dopo 35 e 36 anni di attività al servizio delle istituzioni e della collettività.
a cura della Marina MilitarePresso il Comando delle Forze di Contromisure Mine della Marina Militare, la seconda edizione annuale della esercitazione NATO Dynamic Move
a cura della Marina MilitarePartita da Taranto il 13 luglio e inserita dallo scorso 20 luglio nel dispositivo navale europeo dell’operazione di contrasto alla pirateria “Atalanta”, la fregata Antonio Marceglia ha assunto oggi in porto a Gibuti il compito di flagship della Task Force aeronavale.
a cura della Marina Militare