Due giorni di esibizioni, quattro pattuglie acrobatiche straniere, numerosi velivoli storici ed i principali assetti dell'Aeronautica Militare in display, a terra e in volo, per festeggiare i 60 anni della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Un evento atteso da oltre un anno sulla base aerea di Rivolto, in Friuli-Venezia Giulia, sede del 2° Stormo e la "casa" delle Frecce Tricolori, che ha visto la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
a cura dell'Aeronautica MilitareOrganizzata dall’Aeronautica Militare, con il supporto del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, l’esercitazione GRIFONE 21 vedrà impegnati mezzi e uomini della Difesa, di Corpi e Amministrazioni dello Stato
a cura dell'Aeronautica MilitareUn velivolo da trasporto KC-767A del 14° Stormo dell'Aeronautica Militare è decollato nella mattina di domenica 12 settembre dall'aeroporto militare di Pratica di Mare (RM) alla volta di Port-au-Prince (Haiti), per prestare supporto alla popolazione colpita dal terremoto e dalla tempesta tropicale che hanno interessato l'isola alcune settimane fa.
a cura dell'Aeronautica MilitareSi è tenuta nel primo pomeriggio, presso Palazzo Aeronautica a Roma, la conferenza stampa per annunciare la prima missione suborbitale scientifica con equipaggio misto composto da personale dell'Aeronautica Militare e del Consiglio Nazionale delle Ricerche
a cura dell'Aeronautica MilitareGiovedì 2 settembre alle ore 14,30, presso Palazzo Aeronautica a Roma, verrà presentata alla stampa la prima missione suborbitale scientifica italiana che vedrà a bordo dello spazioplano Spaceship-2 della società Virgin Galactic un equipaggio misto dell'Aeronautica Militare e del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
a cura dell'Aeronautica MilitareIl pilota ha effettuato, come previsto dalle procedure operative, una manovra evasiva per proteggere il velivolo e i passeggeri. Nessun ferito e nessun danno riportato dal velivolo.