La fregata tipo FREMM MARGOTTINI è in sosta a Doha, Qatar, sesta tappa della campagna navale in Medio Oriente e Mare Arabico (MOMA), di cui RID è media partner. La campagna rientra nell’ambito delle attività di sorveglianza e presenza in mare che vedono la Marina Militare agire anche ad est di Suez e delle attività svolte nel settore della cooperazione internazionale e del dialogo tra i Paesi dell’area con cui l’Italia intrattiene importanti rapporti politico-diplomatici, economici e industriali, rappresentando, dunque, un'importante occasione per promuovere in modo integrato il “Sistema Paese”, affiancando e supportando le attività di importanti rappresentanti dell’industria nazionale per la difesa come Fincantieri, Leonardo, MBDA ed Elettronica, la cui collaborazione con la Marina Militare e la Difesa ha reso possibile la stessa campagna. Dopo la recente sosta in Kuwait, la presenza di nave MARGOTTINI a Doha testimonia ancora una volta l'attenzione della Marina Militare verso gli sviluppi tecnologici e le collaborazioni con l'industria nazionale nella progettazione e realizzazione di piattaforme e sistemi avanzati quali le unità della classe FREMM. Dopo Doha, la campagna navale proseguirà verso Muscat (Oman).
a cura della Marina MilitareCon il presente lavoro, scaricabile in PDF, RID prosegue la pubblicazione delle Tesi di Laurea e Dottorato sul tema “La Marina Militare italiana nella storia contemporanea”. Il concorso, aperto a tutti gli studenti universitari, è stato bandito lo scorso gennaio dallo Stato Maggiore della Marina per stimolare una discussione qualificata circa l’importanza della marittimità per il nostro Paese e del ruolo e le funzioni della Forza Armata nel settore della sicurezza marittima, della salvaguardia degli interessi nazionali e del comparto duale e complementare a supporto della collettività. Quella del 2018 è stata un’edizione di grande successo per il concorso che ha visto la presentazione di elaborati da parte di ben 25 studenti provenienti da 14 tra i più prestigiosi atenei italiani. Le tesi sono state esaminate da una Commissione presieduta dal Capo dell’Ufficio Storico della Marina Militare e composta da storici navali e accademici membri del Comitato Consultivo, organo collegiale di consulenza storico-scientifica dell’Ufficio Storico della Marina Militare.
a cura della Marina MilitareLa FREMM, nell’ambito della Campagna Navale in Medio Oriente e Mar Arabico, svolgerà attività di cooperazione con la marina locale e di supporto all’industria nazionale.
a cura della Marina MilitareLa FREMM, nell’ambito della Campagna Navale in Medio Oriente e Mar Arabico, effettuerà una sosta logistica presso il porto di Dammam.
a cura della Marina MilitareLa FREMM, nell’ambito della Campagna Navale in Medio Oriente e Mar Arabico, sosterà nel porto di Abu Dhabi per partecipare all’esposizione internazionale IDEX-NAVDEX 2019.
a cura della Marina MilitareLa FREMM, nell’ambito della Campagna Navale in Medio Oriente e Mar Arabico, parteciperà in questi giorni all’esercitazione AMAN organizzata dalla marina pakistana.
a cura della Marina Militare