Guerini: "Il nostro impegno in Sahel resta prioritario e fondamentale per gli interessi di sicurezza dell'intera Europa"
a cura dello Stato Maggiore DifesaSicurezza nel quadrante Sud dell'Europa, revisione del concetto strategico della Nato, cooperazione in ambito Difesa tra i due Paesi i temi al centro del bilaterale
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Ministro Guerini è intervenuto in videoconferenza alla riunione informale dei Ministri della Difesa dell'Unione Europea di Brest (Francia). Focus lavori sulla situazione di crisi in atto tra Russa-Ucraina, forme di interferenza di attori stranieri in attività operative dell'Unione Europea, confronto sui lavori di revisione in corso sulla Bussola Strategica.
Non è mancato in apertura il ringraziamento del Ministro Guerini ai colleghi europei per le parole in memoria di David Sassoli: "un amico di cui tutti noi abbiamo potuto apprezzare le qualità umane e politiche".
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha trascorso la vigilia di Natale in Libano con i militari del contingente italiano. Nel corso della mattinata ha incontrato il primo Ministro Najib Mikati e il Ministro della Difesa Maurice Sleem
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ed il Ministro della Difesa del Brasile Walter Souza Braga Netto hanno firmato una lettera di intenti per il rafforzamento della cooperazione nel settore della Difesa. Al centro del colloquio cooperazione industriale, Libano ed impegno congiunto presso le Nazioni Unite
a cura dello Stato Maggiore DifesaSi è svolta oggi, a Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti, la presentazione del calendario di Segredifesa per l’anno 2022.
a cura dello Stato Maggiore Difesa