Lo scorso 9 giugno il CEO Office Director e SVP Governmental & Institutional Relations di Elettronica, Lorenzo Benigni e Paolo Izzo, Chief Sales Officer, hanno presentato l’innovativo sistema antidrone di Elettronica chiamato ADRIAN (Anti Drone Interception Acquisition Neutralization) ai rappresentanti delle Forze Armate italiane e delle Istituzioni in contesto rappresentativo FOB (Forward Operating Base).
a cura di RedazioneCY4GATE - società attiva nel mercato cyber a 360° - nell’ambito del progetto finalizzato alla crescita e al proprio posizionamento competitivo in Italia e all’estero, ha avviato le attività propedeutiche all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su AIM Italia - gestito da Borsa Italiana S.p.A..
a cura di RedazioneA partire dal 20 maggio i dipendenti Elettronica potranno contare, nell’ambito della vita aziendale, su un ulteriore elemento di sicurezza contro il rischio di infezione da Covid19.
a cura di RedazioneDomitilla Benigni, Ingegnere Elettronico e COO di Elettronica S.p.A., assume il ruolo di Presidente del CdA della società di cyber security e cyber intelligence CY4GATE, guidata dal CEO Eugenio Santagata e partecipata all’81% dal Gruppo Elettronica.
a cura di RedazioneBoeing ha consegnato oggi alla Marina Militare statunitense il 100° P-8A, proprio quando la flotta globale, che comprende i velivoli della Marina indiana e dell’Aeronautica Militare australiana e britannica, sta per raggiungere le 300.000 ore di volo in missioni anti-sommergibile, offrendo inoltre capacità di ricognizione aerea in tutto il mondo.
a cura di RedazioneCon l'avvento di sofisticati sistemi radar e di comunicazione, il rumore di fase è diventato il fattore più importante da affrontare nella fase di progettazione e validazione di questi sistemi. Questo perché la stabilità di fase è il parametro chiave per la capacità di un radar di acquisire il bersaglio, o per garantire l'integrità spettrale nei sistemi di comunicazione, e anche per poter efficacemente ridirigere il fascio radar generato da antenne a scansione elettronica attiva (AESA). Questo è ancor più vero quando si parla di progetti di ultima generazione per radar multifunzionali sviluppati per far fronte alla crescente complessità delle missioni e alle difficoltà causate dalla saturazione di segnali elettronici all’interno di ambienti congestionati di emettitori e contesi , oltre che dai rapidi progressi nelle capacità di guerra elettronica (EW).
a cura di Rohde & Schwarz