Il 25 settembre si è concluso il sesto modulo "Opposed" condotto a favore dei fucilieri del 2° Reggimento San Marco e del personale del Gruppo Mezzi da Sbarco. Si tratta di un addestramento della durata di tre settimane, che rappresenta il culmine del percorso addestrativo dei fucilieri di Marina nel settore Vessel Boarding Seize & Secure (VBSS). Solo chi supera con esito positivo questo modulo, viene infatti inserito nei dispositivi della Brigata Marina San Marco che operano sulle navi nei contesti operativi caratterizzati da maggiore rischio per la sicurezza marittima.
a cura della Marina MilitareIl Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale Enzo Vecciarelli ha fatto visita al Comando di Componente per le Operazioni Speciali (SOCC) schierato presso l’Aeroporto di Centocelle per l’esercitazione a carattere interforze Notte Scura 2020 (NS20), condotta dal Comando Interforze per le Operazioni delle Forze Speciali (COFS).
a cura dello Stato Maggiore DifesaNei giorni scorsi il Generale di Divisione Angelo Michele Ristuccia, Comandante della Divisione “Vittorio Veneto” ha incontrato il personale della Brigata Paracadutisti Folgore a Livorno.
a cura di RedazioneIl Comandante delle Truppe Missilistiche di Difesa delle forze aereospaziali Russe, il Maggiore Generale Sergei Babakov, ha annunciato durante un intervista al quotidiano Krasnaya Zvezda che la pianificazione per la consegna del sistema antiaereo S-500 PROMETHEUS – anche conosciuto con la sigla 55R6M TRIUMFATOR-M - è stata ultimata e, nonostante il clima d’incertezza economica internazionale, a breve si entrerà nella fase di distribuzione ai reparti di punta dell’esercito Russo.
a cura di Fabio Di FeliceLa nave della Marina Militare italiana, San Giorgio, entra nell’Operazione EUNAVFOR MED IRINI come flagship.
a cura di RedazioneGrazie ad un press tour virtuale organizzato dalla NATO, abbiamo avuto modo di conoscere da vicino il lavoro svolto dall’Aeronautica Militare italiana in Islanda e a comprendere meglio il funzionamento del dispositivo di difesa aerea islandese.
a cura di Marco Giulio Barone