Nel quadro del processo di ammodernamento e potenziamento dello strumento militare italiano, la definizione del nuovo Concetto Strategico del Capo di Stato Maggiore della Difesa e delle “Linee di indirizzo strategico della Marina Militare per il periodo 2019-2034” sono serviti anche a consolidare le fondamenta concettuali per la realizzazione di una nuova classe di sottomarini a propulsione non nucleare di moderna concezione.
a cura di Michele CosentinoIl primo “sistema di sistemi” autonomo dedicato alle contromisure mine al mondo è stato dichiarato operativo la settimana scorsa.
a cura di Marco Giulio BaroneIl 13 luglio è entrata in servizio nella Marina Pakistana la corvetta YARMOOK.
a cura di Giuliano Da Fre'Il Comandante in Capo della Marina Russa, l’Ammiraglio Nikolai Yevmenov, ha dichiarato alla rivista militare russa Krasnaya Zvezda (Red Star) che, per il solo anno 2020, sono state autorizzate commesse per la costruzione di 40 Unità Navali.
a cura di Fabio Di FeliceIl 15 luglio, con un mese di ritardo sul previsto causa COVID-19, presso i cantieri Huntington Ingalls di Pascagoula si è svolta la cerimonia di consegna alla US Navy della LHA (Landing Helicopter Assault, portaeromobili d’assalto anfibio) TRIPOLI, seconda unità della classe AMERICA.
a cura di Giuliano Da Fre'Secondo alcune fonti non confermate, le forze del LNA di Haftar avrebbero testato – con pessimi risultati – un missile antinave P-15 TERMIT (SS-N-2 STYX in denominazione NATO) da una rampa terrestre.
a cura di Andrea Mottola