Il 28 marzo 2022 il Governo canadese ha annunciato di aver scelto l’F-35A per la Royal Canadian Air Force.
a cura di TOMMASO MASSAIl Cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato l’interesse della Germania per l’acquisizione del sistema israeliano ARROW 3 per la difesa antimissile.
a cura di TOMMASO MASSAIl nuovo motore CATALYST di General Electric Aviation, interamente sviluppato in Europa sotto la leadership di Avio Aero, è stato scelto quale motore per il nuovo drone europeo EUROMALE (European MALE RPAS). Si tratta di un turboelica totalmente nuovo, che ha volato per la prima volta il 30 settembre 2021, e che è ITAR-free (cioè esente dal controllo governativo statunitense sulle esportazioni). Avio Aero è stata protagonista nella fase dello sviluppo ed ha guidato il programma realizzando a Torino il progetto dell’architettura motore e l’integrazione del sistema, a Bari (in collaborazione col Politecnico di Bari) il sistema FADEC, a Pomigliano d’Arco e Torino i vari sottosistemi (in particolare combustore e trasmissioni) e, infine, a Brindisi le componenti in stampa 3D (additive manufacturing).
a cura di Eugenio PoLa FACO (Final Assembly and Check-Out) di Cameri assemblerà almeno 24 dei 36 caccia stealth omniruolo F-35A.
a cura di Andrea MottolaLo scorso 1° marzo gli USMC hanno comunicato il raggiungimento della capacità operativa iniziale per il missile aria-sup AGM-179A Joint Air-to-Ground Missile (JAGM) sugli elicotteri d’attacco AH-1Z VIPER.
a cura di Andrea MottolaIl lieve incremento nelle sortite che nella prima settimana di marzo lasciava pensare ad un graduale, ma progressivo, aumento delle operazioni aeree russe in Ucraina, parallelamente all'eliminazione dei sistemi antiaerei ucraini – in particolare quelli a medio-lungo raggio S-300PS/PT/V1 – e delle capacità aeree di Kiev, di fatto non è stato confermato nelle 2 settimane successive.
a cura di Andrea Mottola