Guerini: militari italiani attivi sul campo in Lettonia, Romania e nel Mediterraneo
a cura dello Stato Maggiore DifesaMartedì 22 febbraio, alle ore 11.00, si svolgerà a bordo del cacciatorpediniere Luigi Durand De La Penne, ormeggiato al pontile NATO della Base Navale di Augusta, la cerimonia di avvicendamento del Comando dell’Operazione Mare Sicuro (OMS): un’operazione indispensabile per assicurare la sorveglianza in una zona di mare di preminente interesse nazionale e capace di intercettare le minacce quando sono ancora lontane dai nostri confini, prima che queste si riverberino sul territorio nazionale.
a cura della Marina MilitareNonostante un progressivo, seppur lento, miglioramento delle proprie capacità militari sia in atto dal 2014, quando il conflitto del Donbass dimostrò l’inadeguatezza di gran parte dell’apparato militare, in un eventuale conflitto convenzionale con la Russia le possibilità di successo delle Forze Armate ucraine sono praticamente nulle.
a cura di Andrea Mottola"Ci stiamo confrontando con gli altri partner per valutare le forme più opportune di prosecuzione impegno comune nel contrasto al terrorismo in Sahel"
a cura dello Stato Maggiore DifesaL’esercitazione impegnerà nel Mediterraneo Centrale, dal 21 febbraio al 4 marzo, uomini e mezzi di 9 Paesi Alleati.
a cura della Marina MilitareIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini oggi a Monaco ha incontrato il Ministro della Repubblica Federale tedesca Christine Lambrecht.Guerini: "Italia e Germania accomunate da solida amicizia e comunanza vedute sulle azioni da intraprendere per affrontare le sfide globali che interessano la nostra sicurezza"
a cura dello Stato Maggiore Difesa