Il Ministro Lorenzo Guerini ha visitato a Bonn, in Germania, l'organizzazione internazionale OCCAR (Organizzazione Congiunta per la cooperazione in materia di armamenti)
a cura dello Stato Maggiore DifesaI Ministri della Difesa europei si sono ritrovati a Bruxelles per la ministeriale NATO. Deterrenza e difesa, minacce ibride e contrasto all'ISIS, questi i temi trattati nella due giorni di Guerini a Bruxelles, alla presenza del Segretario Generale Jens Stoltenberg. Focus specifici su contrasto al terrorismo in Afghanistan, Africa e rapporti NATO-UE.
Giovedì, in apertura presso la Commissione Europea, sessione di lavoro sul tema Difesa Europea, promossa dall'Alto Rappresentante della UE Josep Borrell.
Guerini: "La nostra attenzione alle dinamiche del fianco Sud è essenziale per l'Europa, sia per gli evidenti impatti sulla nostra sicurezza individuale e collettiva, sia perché in esso si giocherà una parte rilevante della partita per gli equilibri globali futuri. Dobbiamo perciò esserne protagonisti".
a cura dello Stato Maggiore DifesaQuesto incontro dimostra una volontà di lavoro comune che ha radici storiche molto profonde e che però sa guardare con grande impegno e solidarietà al futuro. Polonia e Italia insieme, pur partendo da esperienze diverse, potranno portare un grande contributo alla riflessione che è in corso in seno alla NATO e all'Unione Europea per affrontare le sfide comuni che ci attendono
a cura dello Stato Maggiore DifesaGuerini: "Prosegue l'impegno a sostegno dell'azienda e al suo patrimonio di competenze umane e tecnologiche. Oltre 700 milioni il valore complessivo dei provvedimenti"
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha ricevuto oggi a Roma il Ministro della Difesa iracheno Jumaah Enad. Focus su relazioni bilaterali, sullo sviluppo della collaborazione tra i due Ministeri della Difesa, e sulla cooperazione industriale.
Guerini: "Lavoriamo per rafforzare la cooperazione, per contribuire agli sforzi delle Forze armate irachene a sostegno della stabilità regionale e della lotta al terrorismo e per rilanciare la collaborazione con l'industria della difesa italiana"