Secondo fonti di RID, le 2 fregate tipo FREMM destinate a sostituire in seno alla flotta della Marina Militare la BIANCHI e la SCHERGAT vendute all’Egitto avranno una configurazione ibrida. Le 2 unità, infatti, avranno le medesime capacità ASW delle 4 FREMM ASW oggi in linea: quindi saranno dotate della suite ASW completa di Thales-TUS che prevede sonar a scafo (BMS), Panoramic Eco Sounder (PES) e sonar attivo-passivo (TA/TB) con cortina trainata a poppa (sistema integrato CAPTAS 4). Tuttavia, queste 2 navi manterranno la capacità artiglieresca delle GP (General Purpose) con il 127/64 VULCANO a prora al posto del 76/62 STRALES/DAVIDE delle "normali" ASW. Rispetto alle GP, non avranno però il secondo RHIB d'assalto con sistema di lancio e recupero comprendente scivolo/rampa a poppa in quanto tale area sarà ovviamente occupata dalle apparecchiature del CAPTAS 4. Dettagli e approfondimenti su RID 8/22.
a cura di Massimo AnnatiNel video-editoriale il punto del Direttore sulle ultime notizie - l'affermazione dell'AW-149 in Polonia, la presa di Lysychansk da parte dei Russi e l'alto attrito per gli Ucraini di cui parla il CRS (Concressional Reserach Service) - ma spazio anche ai 40 anni di RID.
a cura di RedazioneDopo la breve fase di test preliminari effettuata tra la fine di febbraio e la prima settimana di marzo, tra il 20 e il 24 giugno si sono svolte, nel Mar di Marmara, le prove in mare per la LHD ANADOLU, futura ammiraglia della flotta turca.
a cura di Andrea MottolaÈ iniziata a fine giugno la costruzione del prototipo del mini-sottomarino diesel-elettrico tipo STM-500 progettato nel 2021 dalla società turca STM-Savunma Teknolojileri Mühendislik ve Ticaret AS.
a cura di Giuliano Da FrÚLa notizia più importante degli ultimi giorni è senz’altro la cattura da parte delle forze di Mosca della città di Lysychansk. Le ultime forze ucraine si stanno ritirando verso Seversk e verso una nuova linea di difesa che dalla stessa Seversk scende a sud verso Soledar e Bakhmut.
a cura di Pietro BatacchiIl Governo polacco ha reso nota la firma per l'acquisto di 32 elicotteri multiruolo Leonardo AW-149. Nel pacchetto di acquisto rientrano anche logistica e addestramento. Sempre secondo quanto reso noto dalla Polonia, le macchine saranno equipaggiate per compiti di trasporto, supporto di fuoco e CSAR, e saranno dunque dotate anche di missili, razziere e mitragliatrici.
a cura di Redazione