Guerini: "Il personale civile costituisce una realtà importante e fondamentale della Difesa. Un supporto valido e insostituibile a sostegno della missione delle Forze Armate"
a cura dello Stato Maggiore DifesaGuerini: "l'Italia e il Regno Unito hanno una lunga tradizione di cooperazione nel settore della Difesa. L'Italia considera la partnership con UK strategica per il futuro delle rispettive industrie, per lo sviluppo del programma Tempest e di altri programmi di cooperazione"
a cura dello Stato Maggiore DifesaGuerini: "L'amicizia tra Italia e Stati Uniti è strategica, decisiva e importantissima. In Afghanistan, grazie alla cooperazione tra le nostre Forze Armate siamo stati capaci, insieme, di condurre la più grande evacuazione di civili della storia"
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini è in partenza per gli Stati Uniti d'America. Nella giornata di domani, a Washington presso il Pentagono, in programma l'incontro con il Segretario alla Difesa americano Lloyd Austin.
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini ha preso parte oggi a Lubiana (Slovenia) alla riunione informale dei Ministri della Difesa dell'Unione Europea.
a cura dello Stato Maggiore DifesaIl Ministro della Difesa Lorenzo Guerini martedì 31 agosto, alle ore 17, accoglierà i militari al rientro dall'Afghanistan.
Saranno presenti anche i Sottosegretari alla Difesa On. Giorgio Mulè e Sen. Stefania Pucciarelli e i Presidenti della IV Commissione Difesa di Senato e Camera Sen. Roberta Pinotti e On. Gianluca Rizzo.
Il Ministro sarà accompagnato, inoltre, dal Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze Generale di Corpo d'Armata Luciano Portolano.
Con il decollo da Kabul dell'ultimo velivolo C130J, venerdì 27 agosto alle 18.35, si è concluso ufficialmente l'impegno ventennale delle Forze Armate italiane in Afghanistan.
a cura dello Stato Maggiore Difesa