Presso l'area addestrativa di Salmour (CN) il 2° Reggimento Alpini dell'Esercito Italiano, nel pieno rispetto delle norme relative al contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID – 19, ha svolto un'attività continuativa di valutazione delle Tactics Techniques and Procedures (TTPs) delle unità a livello Squadra/Plotone nelle azioni tattiche offensive/difensive e abilitanti.
a cura dell'Esercito ItalianoAttuare il piano messo a punto dal comando di UNIFIL mediante procedure d’intervento immediato da adottare in caso di rischio ambientale e sanitario, determinato da sorgenti di inquinamento rilevate all’interno e all’esterno delle basi ONU dislocate nel Libano del Sud.
a cura dell'Esercito ItalianoSi è svolta, in modalità on line, presso il Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell'Esercito, la conferenza dal titolo "La virtual Humint e la nuova frontiera dell'Intelligence".
a cura dell'Esercito ItalianoCon la deposizione di una corona d’alloro presso i monumenti dedicati al ricordo dei caduti nelle proprie Unità, la Brigata Paracadutisti “Folgore” ha ricordato oggi il 78° anniversario della battaglia di El Alamein. La commemorazione si è svolta in forma ridotta e nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e contenimento del contagio dal COVID-19.
a cura dell'Esercito ItalianoAll'interno del comprensorio militare di Persano si è svolta l'esercitazione denominata "Black Glass", finalizzata a verificare la preparazione e l'addestramento del personale del 4° Reggimento Carri in un ambiente con rischio di contaminazione CBRN (Chemical, Biological, Radiological and Nuclear).
a cura dell'Esercito ItalianoInaugurato il Centro Comunicazioni Radio Strategiche (Ce.Co.R.S.) alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri di Supporto.
a cura dell'Esercito Italiano