Durante il fine settimana scorso, l'Esercito, impiegato nell'Operazione "Strade Sicure" nella città di Roma, è stato impegnato in diversi interventi. Al nodo di scambio metropolitano di "Anagnina", i militari sono intervenuti su segnalazione del personale ATAC (Azienda per i Trasporti Autoferrotranviari del Comune di Roma) perché un cittadino nigeriano si rifiutava di scendere da un autobus in sosta. Il soggetto, in evidente stato di ebbrezza, per tutta risposta ha colpito al volto un componente della pattuglia che prontamente ha provveduto ad immobilizzarlo e consegnarlo alle Forze dell'Ordine.
a cura dell'Esercito ItalianoIeri mattina, presso il nodo di scambio "Tiburtina", una pattuglia di militari del reggimento "Savoia Cavalleria" (3'), impegnata nell' Operazione "Strade Sicure" del Raggruppamento "Lazio, Umbria e Abruzzo" a guida Brigata "Granatieri di Sardegna", durante la normale attività di pattuglia congiunta con le forze dell'ordine, notando una persona in evidente stato di agitazione, ne procedeva all’identificazione.
a cura dell'Esercito ItalianoPresso la stazione metropolitana "Flaminio" di Roma, una pattuglia del Reggimento "Lancieri di Montebello" (8°), effettiva al Raggruppamento "Lazio, Umbria e Abruzzo", a guida Brigata "Granatieri di Sardegna" e impegnata nell'ambito dell'Operazione "Strade Sicure", durante la normale attività di servizio nei pressi dei tornelli della metropolitana notava un uomo, poi rivelatosi originario dell'Est, in evidente stato di alterazione aggirarsi per la stazione.
a cura dell'Esercito ItalianoGli artificieri dell'Esercito, appartenenti al 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento, hanno neutralizzato una bomba d'aereo da 100 libbre.
a cura dell'Esercito ItalianoGiunge alla fase centrale l'Esercitazione internazionale Allied Spirit in Germania, ormai giunta alla sua 4ª edizione. L'esercitazione internazionale Allied Spirit IV che ogni anno si svolge nella Training Area di Hohenfels in Germania, dopo oltre due settimane di intenso addestramento, teso a creare la giusta coesione e affinare le procedure tra le unità provenienti da 10 nazioni differenti, si avvia alla fase finale con lo schieramento delle forze e il confronto sul terreno.
a cura dell'Esercito Italiano