Oggi, 25 giugno 2022, la fregata Luigi Rizzo è rientrata a La Spezia al termine dell’impegno operativo in Golfo di Guinea durato 124 giorni dopo aver percorso circa 18.000 miglia, contribuendo ad assicurare la libertà di navigazione e la sicurezza delle linee di comunicazione marittima.
a cura della Marina MilitareIL POLITECNICO DI BARI E LA MARINA MILITARE FIRMANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRIENNALE. TEMI DI INTERESSE COMUNE: RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO, INNOVAZIONE, FORMAZIONE
Su scala territoriale regionale di fondamentale importanza le iniziative che potranno essere intraprese con il polo strategico di Taranto
La cerimonia a Roma, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina
a cura della Marina MilitareIl veliero salpa da La Spezia con a bordo 47 allievi del 1° corso della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini”
a cura della Marina Militare69 futuri ufficiali della Marina Militare, orgogliosi ed emozionati, hanno gridato “lo giuro!” nella suggestiva cornice del piazzale Allievi dell’Accademia Navale di Livorno.
a cura della Marina MilitareNella serata di ieri, 2 giugno, la fregata Grecale della Marina Militare, attualmente impegnata in attività operativa nell’area centromeridionale del Mar Mediterraneo, è intervenuta in acque internazionali a Nord di Bengasi a supporto di due motopesca italiani, Luigi Primo e Salvatore Mercurio, sottoposti ad avvicinamento da parte di una motovedetta libica.
a cura della Marina MilitareIl cacciamine Alghero ha rinvenuto l’ordigno al largo di Cagliari
a cura della Marina Militare