Sono quattordici ad oggi le missioni di trasporto effettuate dai velivoli dell'Aeronautica Militare per trasferire in sicurezza pazienti da un ospedale all'altro, alleviando così la pressione sui centri di cura del nord Italia in questo momento maggiormente interessati dal problema. Continua senza sosta l'impegno degli uomini e delle donne dell'Aeronautica per fronteggiare l'emergenza Coronavirus.
a cura dell'Aeronautica MilitareCon il volo dell'8 marzo scorso, i velivoli Eurofighter del Task Group "Typhoon", rischierati sulla base aerea di Al Jaber, in Kuwait, hanno raggiunto le 2.000 ore di volo, in poco meno di 12 mesi dall'inizio del loro mandato.
a cura dell'Aeronautica MilitareParte la fase operativa dell’accordo firmato lo scorso 29 novembre tra il Comando delle Scuole dell'AM/3ª Regione Aerea ed il Comando Aviazione dell'Esercito (AVES).
a cura dell'Aeronautica MilitareNella tarda mattinata del 4 dicembre, un equipaggio costituito interamente da personale (pilota ed ingegnere sperimentatori) del Reparto perimentale di Volo dell’Aeronautica Militare ha volato, per la prima volta, ai comandi di un velivolo T-345A: addestratore made in Italy di nuova generazione.
a cura dell'Aeronautica MilitareSi è conclusa con successo l'esercitazione congiunta tra il 9° Stormo di Grazzanise (CE) ed il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (C.N.S.A.S.) della Regione Molise svoltasi a Castel San Vincenzo (IS). Un' intensa giornata di addestramento durante la quale un elicottero HH-212 del 21° Gruppo "Tiger" ha effettuato diverse sortite dal Campo Sportivo di Castel San Vincenzo per permettere ai 13 operatori del Soccorso Alpino, suddivisi in 3 Squadre, di calarsi nelle gole montane.
a cura dell'Aeronautica MilitareSi è svolta a Pozzuoli, presso l’Accademia Aeronautica, alla presenza del Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2019-2020 degli Istituti di Formazione dell’Aeronautica Militare.
a cura dell'Aeronautica Militare